Cultura e Highlights
Cascate di Stanghe
Il Rio Racines, scavando la roccia all'imbocco della Val Ridanna, ha creato un vero e proprio spettacolo della natura: le cascate di stanghe camminando su scalette e ponti di legno, percorribili in sicurezza anche dai bambini, si può ammirare la forza con cui l'acqua ha formato, negli anni, una gola che supera i 175m di profondità, creando uno scenario mozzafiato.
Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, estesi a digradare su una superficie complessiva di 12 ettari, riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e su una Kurstadt Merano baciata dal sole.
Nel 1870/71 ospitò Elisabetta di Baviera, la principessa Sissi, durante le sue cure a Merano. Con le figlie Gisella e Maria Valeria, l'imperatrice occupò l'ultimo piano dell'edificio. Questa visita rese la cittadina sudtirolese estremamente famosa come luogo termale. Elisabetta tornò a visitare il castello rinnovato nel 1889/90.
Geoparc Bletterbach
Il “Geoparc Bletterbach” è annoverato nel Patrimonio dell’umanità Unesco e si estende su una superficie complessiva di 818 ettari. Nel suo paesaggio unico si trovano fossili di piante e orme di dinosauro. Nell’areale e nel centro visitatori questa particolare geologia e geomorfologia vengono illustrate chiaramente.
Lago di Braies
Il lago di Braies è situato nell’omonima valle, nella parte settentrionale del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ed è quindi immerso nello splendido panorama dolomitico.
Il lago, che spesso viene chiamato anche la “perla dei laghi dolomitici”, deve la sua origine allo sbarramento per frana.
E durante una rilassante gita in barca a remi sul lago, potrete riprendere energie e godere il fantastico panorama che vi circonda. E i più coraggiosi si possono anche tuffare nell’acqua gelida… :-)!
Lago di Caldaro
Nella più famosa zona vinicola dell'Alto Adige si trovano le acque più calde delle Alpi. Il più grande lago naturale in Alto Adige invita i suoi visitatori a provare la piacevole temperatura dell’acqua per una nuotata, fare surf o vela.
Altre destinazioni interessanti:
Vipiteno (8km)
Brunico (50 km)
Bressanone (30 km)
Chiusa (45 km)
Bolzano (70 km)
Merano (100 km)
…per shopping, esplorare e passeggiare